FAQ
Le risposte alle domande più frequenti
DOMANDE
GENERALI

Per iscrivere una nuova impresa è necessario compilare il modello di iscrizione presente nella sezione modulistica impresa, corredato degli allegati richiesti nel modello e inviare il tutto via pec a sportelloimprese@pec.cassaedilenapoli.it
La sospensione attività va trasmessa rigorosamente tramite denuncia telematica, allegando nella denuncia di competenza o nella prima denuncia disponibile la documentazione comprovante la sospensione:
- Mod.5
- documento legale
- documentazione comprovante la sospensione (sosp Inps, denuncia altra cassa etc.
L’approvazione della doc da parte della cassa sbloccherà i relativi campi presenti nella testata della denuncia telematica (campi situazione denuncia e giorno situazione) consentendo l’inserimento della “s” di sospensione dal giorno specificato.
Trasmettendo la denuncia così compilata la cassa acquisirà la sospensione.
Dal Pannello di controllo Mut 4.0, nella sezione “Documenti/Documenti per denuncia” è possibile selezionare in alto a destra la denuncia di riferimento sulla quale caricare il documento, cliccando in basso su “carica documento” sarà possibile selezionare la tipologia del documento (sospensione, verbale di nomina Rls, Ore Cig, congedi parentali ect) ed eventualmente l’operaio 8se trattasi di documento giustificativo inerente). I files riconosciuti saranno in formato pdf con peso max di 2mb.
Una volta caricato dalla stessa sezione sarà possibile verificarne lo stato nell’apposita colonna:
- in validazione (in attesa di lavorazione)
- assegnato (assegnato a un operatore per la lavorazione)
- approvato (campi sbloccati per la compilazione)
- rifiutato (doc insufficiente o errata, verificare il campo note cliccando sul doc rifiutato)
- annullata (doc non lavorabile, vedi campo note)
L’approvazione del documento sblocca i relativi campi per la compilazione.
Per associare l’impresa al proprio profilo è necessario inviare via pec a mut.rimborsi@pec.cassaedilenapoli.it il modello di trasmissione denunce via internet (MOD. 10) presente nella modulistica imprese. Il modello va compilato in ogni sua parte con timbri e firme di impresa e consulente dove richieste e allegate copie dei documenti di riconoscimento del legale rappresentante e del consulente.
Per riprendere l’attività è necessario inviare via pec a protocollo@pec.cassaedilenapoli.it il modello 5 di variazione stato attività. con allegata copia documento di riconoscimento del legale rappresentante.