Informazioni
Consulta sedi e contatti
Contatti
utili
Generale
Centralino
081 734 71 36
081 734 71 38
Per notizie di carattere generale
Contattarci tramite email o Pec
Sportello Operai
sportellooperai@cassaedilenapoli.it
Sportello Imprese
sportelloimprese@cassaedilenapoli.it
Fornitori
contabilita@cassaedilenapoli.it
Versamenti
versamenti@cassaedilenapoli.it
Caselle PEC
Saranno accettate dalle nostre caselle PEC solo e-mail PEC.
Il sistema informatico in automatico respingerà qualsiasi e-mail non certificata indirizzata alle ns. PEC che non sia, anch’essa, una PEC.
DURC
La casella è utilizzata per l'invio dei DURC e questioni strettamente collegate ai medesimi invii durc@pec.cassaedilenapoli.it
PROTOCOLLO
La casella è utilizzata per la corrispondenza tipo raccomandata protocollo@pec.cassaedilenapoli.it
MUT E RIMBORSI
La casella è utilizzata per problematiche riguardanti la denuncia telematica e/o rimborsi malattia mut.rimborsi@pec.cassaedilenapoli.it
MOROSITÀ
La casella è utilizzata perproblematiche riguardanti il servizio contenzioso morosita@pec.cassaedilenapoli.it
IMPRESE
La casella è utilizzata per per le imprese sportelloimprese@pec.cassaedilenapoli.it
FATTURAZIONE
La casella è utilizzata per le fatture elettroniche fatturazioneelettronicacenapoli@legalmail.it
Contatti telefonici
Lo sportello telefonico è disponibile tutti i giorni 9.00 alle 12.45
Per poter contattare gli uffici
comporre il numero 081/7347136
e successivamente digitare il numero della funzionalità di base desiderata, tra quelli indicati accanto
Digitare 1 Sportello Operai – APE e Accantonamenti – Prestazioni Assistenziali – Prevedi – Sanedil
Digitare 2 Congruità – Denunce Telematiche – Mut
Digitare 3 Informazioni Durc On-Line (DOL)
Digitare 4 Sportello Imprese
Digitare 5 Versamenti Imprese
Digitare 6 Segreteria Legale – Informazioni per rateizzi e recupero crediti
Digitare 7 Segreteria Presidenza e Direzione
Digitare 8 Contabilità
Digitare 9 CED
Digitare 0 Rimborsi Malattia Imprese
Dove siamo
Ufficio
Viale della Costituzione Centro Direzionale Isola F/3 80143 - Napoli
Apertura al pubblico
Dal lunedì al venerdì: dalle 9.00 alle 12.00 lunedì e giovedì: dalle 15.00 alle 17.00
Come raggiungerci

In auto dall'autostrada
Terminata l'autostrada, scegliere la corsia per la tangenziale. Imboccare l'uscita per il Corso Malta, e seguire le indicazioni per il Centro Direzionale. Una volta arrivati ai parcheggi dell'isola F3 del Centro, dopo aver sostato l'auto, salire le rampe di scale e raggiungere la sede a piedi.

In treno
Nella stazione è possibile prendere un treno della Circumvesuviana, direzione Baiano. Scendere alla fermata del Centro Direzionale (è la prima fermata) Il treno parte ogni 15 minuti. La Stazione della Circumvesuviana costeggia l'isola F del Centro Direzionale. Dalla isola F, si può raggiungere la sede a piedi, seguendo le indicazioni poste nel Centro.

Dall'aeroporto
Dall'aeroporto di Capodichino, si può prendere l'autobus 14 (fa capolinea all'aeroporto) che conduce alla Stazione Centrale di Napoli; oppure un taxi. Se si sceglie l'autobus, una volta arrivato alla Stazione si potrà raggiungere la sede, prendendo il treno della Circumvesuviana oppure uno dei due autobus che conducono al Centro Direzionale. Mentre, se si sceglie di prendere un taxi, si potrà essere lasciati fin fuori la sede, ma si dovrà pagare la corsa di ritorno in aeroporto del taxista.

In autobus
A Piazza Garibaldi, di fronte alla Stazione Centrale di Napoli, si può prendere l'autobus 191 oppure C62br al capolinea. Scendere alla fermata dell'autobus situata nei pressi dell'isola F, salire le rampe di scale e raggiungere la sede a piedi.

In metropolitana
La Linea 1 della metropolitana di Napoli ha una fermata dedicata, interna al Centro. Scendere alla fermata Centro Direzionale, subito dopo la stazione Garibaldi.

A piedi
Per chi deve raggiungere la sede dalla Stazione Centrale, è consigliato arrivarci a piedi, piuttosto che aspettare che parta l'autobus o il treno della Circumvesuviana, visto che la sede dista solo circa 10 minuti dalla stazione.